FIDUCIA DELL’AI: controllo e strumenti per scelte operative consapevoli

L’AI generativa è ormai entrata in molti ambiti della nostra quotidianità. Tra hype, soluzioni “miracolose” e grandi promesse, spesso diventa difficile orientarsi davvero.

Questo webinar propone un momento di riflessione e alcuni strumenti pratici per sviluppare maggiore consapevolezza e spirito critico nell’uso dell’AI, andando oltre le mode del momento.

In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi:

  1. consapevolezza critica:  sviluppare una comprensione realistica delle potenzialità e dei limiti dell’AI
  2. delega e controllo: riconoscere quando è utile affidarsi all’AI e quando è necessario intervenire
  3. uso strategico: utilizzare l’AI con uno scopo preciso, evitando un impiego automatico o superficiale
  4. identità professionale: mantenere voce, stile e responsabilità nelle attività supportate dall’AI
 

Il webinar è realizzato nell’ambito del programma formativo EDI Training Enterprise: il digitale come booster per l’impresa e del Progetto CATCH atMIND.

 

 

I contenuti

  • consapevolezza critica:  sviluppare una comprensione realistica delle potenzialità e dei limiti dell’AI
  • delega e controllo: riconoscere quando è utile affidarsi all’AI e quando è necessario intervenire
  • uso strategico: utilizzare l’AI con uno scopo preciso, evitando un impiego automatico o superficiale
  • identità professionale: mantenere voce, stile e responsabilità nelle attività supportate dall’AI

L'agenda

Avvio Webinar e Moderazione 14.30 – Andreas Schwalm

Fiducia nell’AI: controllo e strumenti per scelte operative consapevoli 14.50 – Francesca Busi, Digital Strategist e Copywriter

Sessione di Q&A – 15.50

Chiusura Webinar – 16.00 – Andreas Schwalm

la relatrice

Francesca Busi

 Digital Strategist e Copywriter

trainer EDI Confcommercio

Vuoi partecipare agli altri webinar del programma?

Il webinar fa parte del programma EDI Training 2025, scopri gli altri appuntamenti gratuiti